Lo ripeto sempre ai miei clienti ma anche ai miei amici, e non mi stancherò mai di dirlo: valorizzare i collaboratori è un compito fondamentale per ogni imprenditore. Abbiamo visto nello scorso articolo i benefici del riconoscimento del lavoro svolto.
Ecco cosa succede quando i collaboratori si sentono apprezzati e vedono riconosciuti i loro sforzi:
- migliora il clima aziendale,
- aumenta la produttività,
- i ricavi e i profitti sono più alti,
- diminuisce lo stress lavorativo negativo,
- diminuisce il turnover aziendale,
- c’è meno assenteismo e…
- …di conseguenza vengono abbattuti i costi relativi alla ricerca di nuove risorse.
Quindi, è chiaro e senza dubbio che, con tutti questi benefici, vale veramente la pena creare un ambiente valorizzante che porti i tuoi collaboratori a sentirsi apprezzati.
Ma come fare? In tempi di crisi poi, non si possono sempre dare bonus….
La verità è che per valorizzare i collaboratori non è necessario portarli alle Maldive… ➡️➡️➡️➡️
Ecco quindi alcune idee low cost per iniziare a creare una cultura del riconoscimento all’interno della propria azienda. Queste attivitá sono semplici e facili da applicare, ma hanno un valore aggiunto elevatissimo e fanno la differenza nella decisione o meno di un collaboratore di restare con noi.
16 attività low-cost per valorizzare i collaboratori:
- Saluta i tuoi collaboratori per nome e con il sorriso quando li incontri la mattina.
- Sii veloce nel ringraziare e nel complimentarti con loro.
- Prenditi del tempo per ascoltare, anche in colloqui individuali, i loro bisogni.
- Sii fautore di gossip positivo, mettendo in giro per l’azienda voci sulle cose fatte bene.
- All’inizio delle riunioni condividete le buone notizie aziendali ed i successi del mese precedente.
- Alla fine delle riunioni apprezza e segnala pubblicamente il lavoro ben fatto dai tuoi collaboratori.
- Incontra i collaboratori che non vedi spesso o con cui non parli. Vai a trovarli nel loro ufficio. Invitali a fare una pausa con te.
- Prenditi un momento alla fine della giornata per riflettere sulle buone performance del giorno e scrivi un’email o un biglietto al diretto interessato per congratularti con lui.
- Celebra i successi individuali e di gruppo.
- Dai feedback specifici sul lavoro svolto!
- Becca le persone a fare qualcosa di giusto!
- Incoraggia nuove idee ed iniziative.
- Condividi informazioni sull’azienda, sui nuovi prodotti, sulla visione e le strategie future.
- Coinvolgi le persone nelle decisioni, specialmente in quelle che le riguardano.
- Premia e promuovi le persone sulla base di risultati oggettivi.
- Dai ai collaboratori l’opportunità di crescere assegnando loro nuovi lavori e prendendoti del tempo per far crescere in loro nuove abilità.
Queste attività possono essere svolte senza dispendio di soldi, ma solo con la volontà di guidare l’azienda con passione ed entusiasmo.
Lo scopo? Creare un ambiente produttivo e stimolante che faccia star bene chi ci lavora.
Ho ancora una cosa da dirti, anzi, da regalarti! ???
Per aiutarti in questo percorso non certo facile, ho deciso di condividere GRATUITAMENTE una lezione che ho tenuto davanti a molti imprenditori sull’arte del motivare i collaboratori. Non l’hai ancora vista? Allora approfittane subito, perché ti aiuterà a comprendere:
- Gli errori che il 97% degli imprenditori commette quando si tratta di motivare le persone verso un obiettivo comune
- Il test per capire quanto i tuoi collaboratori si identificano con l’azienda e se sono disposti a dare il 100% per essa
- 7 attività di applicazione immediata per scatenare la motivazione 3.0 in azienda
- 15 idee per creare un ambiente di lavoro produttivo ed orientato agli obiettivi
- 3 consigli per remunerare in modo equo i propri collaboratori.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora puoi fare una delle 4 azioni qui sotto!
- CLICCA MI PIACE sulla Pagina ALESSIO BRUSEMINI – SISTEMA PRO per restare in contatto con me
- ISCRIVITI AL GRUPPO DI SISTEMA PRO, un gruppo chiuso esclusivo pensato per imprenditori che desiderano ampliare la rete di contatti
- CONDIVIDI questo articolo con tutte le persone che vuoi
- SCRIVI un commento e raccontami come applichi questi principi nella tua realtà aziendale